26 Gennaio – 3 febbraio 2019
programma
i Edizione
L’idea di organizzare una rassegna letteraria nasce dall’esigenza di mettere in pratica l’esperienza acquisita dall’Associazione “Presidio del libro-Magna Grecia” nel corso degli anni nel campo dell’animazione culturale.
Il “Fe.L.P.”, acronimo di Festival delle Letterature di Policoro, avrà cadenza annuale e si svilupperà per tre giorni nel mese di febbraio, in maniera da promuovere la città anche nel periodo invernale.
Nel corso degli anni tratterà diversi generi letterari che vedranno la presenza di autori, editori, giornalisti, animatori culturali.
La prima edizione, quella del 2019, sarà dedicata al genere letterario “Giallo” e avrà come sottotitolo: “Righe Tempestose – Mediterraneo in Giallo”

programma
***Il Programma è in continuo aggiornamento***
26 Gennaio
ore 17.30 – Biblioteca Comunale
Incontro con lo scrittore Mauro Valentini.
Giallo e cronaca!
Due casi irrisolti: Marta Russo e Mirella Gregori.
28 Gennaio
ore 19.30 – Biblioteca Comunale
Proiezione della prima parte dello sceneggiato:
“Dov’è Anna?” di Biagio Proietti
29 Gennaio
ore 19.30 – Biblioteca Comunale
Proiezione della seconda parte dello sceneggiato:
“Dov’è Anna?” di Biagio Proietti
30 Gennaio
ore 19.30 – Biblioteca Comunale
Proiezione della terza parte dello sceneggiato:
“Dov’è Anna?” di Biagio Proietti
31 Gennaio
ore 19.30 – Biblioteca Comunale
Proiezione della quarta parte dello sceneggiato:
“Dov’è Anna?” di Biagio Proietti
1 febbraio
ore 09.00 – I.C.S. “Giovanni Paolo II”
Laboratori con gli alunni delle classi I della scuola secondaria con gli scrittori:
Maria Teresa Valle e Rocco Ballacchino
ore 11.00 – I.C.S. “Don L. Milani”
Laboratori con gli alunni delle classi I della scuola secondaria con gli scrittori:
Maria Teresa Valle e Rocco Ballacchino
ore 16.00 – Fahrenheit451 Caffé Letterario
Inaugurazione della 1° edizione del Fe.L.P.
“Novel in Progress” con Alessandro Maurizi
ore 17.00 – Biblioteca Comunale
Incontro con Mariolina Venezia:
La Matera di Imma Tataranni
ore 18.30 – Biblioteca Comunale
La Lucania e il “giallo”!
Incontro con gli scrittori:
Raffaele Marra, Luigi Pipitone, Antonio Orlando, Pasquale Rimoli.
ore 21.00 – Ristorante “La Corte dei Basiliani” – Policoro (MT)
Cena con delitto:
Cena con delitto e le ricette del Vice Questore Lolita Lobosco: “Omicidio Medievale” a cura di Massimo Lerose
– prenotazione obbligatoria | posti limitati –
info e prenotazioni al:
+39 391 171 9486
2 febbraio
ore 11.30 – Biblioteca Comunale
Il “Giallo” e gli adolescenti. Un esempio da promuovere: I Frillini!
Tavola Rotonda con:
Carlo Frilli della Fratelli Frilli Editori,
Maria Teresa Valle e Rocco Ballacchino autori de “I Frillini”;
Parteciperanno autorità istituzionali.
ore 17.00 – Biblioteca Comunale
Incontro con Francesco Serafino:
Delitti e segreti a Matera e provincia
ore 18.00 – Biblioteca Comunale
Incontro con le scrittrici
Piera Carlomagno e Gabriella Genisi
Annaluce Savino e Lolita Lobosco due “toste” a confronto!
ore 19.30 – Biblioteca Comunale
Incontro con lo sceneggiatore/scrittore
Biagio Proietti: un visionario felice.
ore 21.00 – Fahrenheit451 Caffé Letterario
Musica e Letteratura: un caldo incontro.
Concerto di Tatiana Tarsia
3 febbraio
ore 10.30 – Biblioteca Comunale
Tavola Rotonda:
“La fortuna del Giallo Italiano e il ruolo dei festival di genere”
Interverranno:
Carlo Frilli
– fratelli Frilli editori –
Paolo Mirti
– direttore artistico del festival di Senigallia “Ventimilarighesottoimari in giallo” –
Piera Carlomagno
– Presidente SalerNoir Festival “le notti di Barliario” –
Sabrina De Bastiani
– redattrice “Thriller Nord –
ore 12.00 – Biblioteca Comunale
Incontro con Maurizio De Giovanni:
La Napoli di Luigi Alfredo Ricciardi e Giuseppe Lojacono